La ripartenza nei settori della ristorazione e alberghiero dal punto di vista di Parotex
La stagione estiva 2021 ha finalmente e ufficialmente segnato la ripresa del settore turistico e ricettivo.

Le statistiche dichiarano che gli italiani in vacanza nell’estate 2021 sono stati circa 33,5 milioni – Un segnale positivo e oltre le aspettative, considerando che la stagione è agli sgoccioli, ma non ancora terminata.
Infatti, Federalberghi stima che quasi 5 milioni d’italiani passeranno da una a un massimo di sei notti fuori casa nei mesi di settembre e ottobre, prima che le temperature inizino a diminuire.
La prova del nove di questo andamento più che positivo avverrà nella stagione invernale che vedrà la riapertura definitiva di tutti gli impianti sciistici, sebbene con tutte le precauzioni del caso.
Hospitality, un 2021 positivo e le aspettative per il 2022
La crescita costante della popolazione vaccinata e il risultato delle prenotazioni estive fanno sì che le imprese e gli operatori della neve possano guardare al futuro con più ottimismo.
Non dobbiamo però dimenticare che la pandemia ha reso i clienti sempre più attenti, nella scelta delle strutture ospitanti, all’igiene, alla cura e alla qualità del servizio in generale e dei prodotti tessili in particolare.
In quest’ottica, il settore tessile nelle forniture per alberghi ricopre senza dubbio un ruolo chiave nel supportare la ripartenza dell’hospitality nel 2021. La pandemia ha reso il cliente finale sempre più attento alla scelta della struttura alla luce delle nuove attenzioni igienico-sanitarie.

Le strutture ricettive dovranno quindi confrontarsi e adeguarsi a un turismo in evoluzione composto da persone sempre più meticolose ed esigenti, e dimostrare di saper far fronte a situazioni straordinarie e totalmente impreviste. Senza dimenticare che proprio il turismo rappresenta uno degli indici di benessere di un Paese e la capacità di accogliere le persone nel modo migliore contribuisce a rafforzarne l’immagine nel mondo.
La ripresa in un mondo in evoluzione
La ripresa dell’hospitality nel 2021 insomma passa anche da una maggiore attenzione verso le buone pratiche igienico-sanitarie. Possiamo dare uno sguardo ai dati incoraggianti sull’export, che mostrano una crescita del 45% sul settore della prevenzione nel primo trimestre del 2021, fattore da tenere sotto osservazione dato il particolare periodo storico in cui stiamo vivendo. L’aumento dell’export sottolinea inoltre una mutata sensibilità della popolazione verso una maggiore attenzione alla prevenzione e norme igieniche.

Ripartire con la giusta attenzione all’igiene

In questo nuovo scenario, anche le aziende che gestiscono pulizia e igienizzazione della biancheria dovranno affrontare nuove sfide, nuovi flussi di lavoro e un nuovo modo di intendere il lavoro stesso: il cambio coinvolge sia le modalità sia i carichi stessi di lavoro, ma anche le forniture. Le lavanderie industriali, infatti, avranno necessità di trovare nuovi partner e fornitori che le possano dotare dei prodotti adatti alle nuove esigenze del mercato. I tessili per hotel di oggi devono essere ottimi prodotti, di elevata qualità e durabilità, in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato: conciliare i desideri di una clientela sempre più esigente con le esigenze tecniche e gestionali che le nuove procedure di gestione e igienizzazione richiedono.
Sensibile alle tematiche igienico-sanitarie e forte della propria esperienza nel settore delle forniture tessili per hotel, Parotex si impegna a fornire ai migliori hotel e ristoranti, italiani e dell’intero panorama mondiale, prodotti di altissima qualità in grado di conciliare perfettamente le esigenze del mercato alberghiero e quelle delle lavanderie industriali.

Con l’attenzione e l’esperienza necessaria a conciliare le necessità igieniche con la ricerca di qualità e attenzione per i particolari che contraddistinguono il mondo dell’hôtellerie contemporanea, Parotex si propone come partner delle lavanderie industriali per offrire un prodotto in puro cotone, oppure in lino o in filati misti, con le caratteristiche tecniche più adatte per i lavaggi ad alta temperatura e ai trattamenti igienizzanti. Grazie a queste caratteristiche le strutture potranno avere biancheria da tavola e da letto perfettamente igienizzata, offrendo al contempo tutta la qualità che i clienti oggi cercano nelle strutture di alto livello.
Pronti a innovare. Da sempre

Il periodo senza dubbio particolare vissuto nella prima parte della pandemia è stato per Parotex occasione di studio, con uno sguardo proiettato proprio verso il futuro e la ripartenza, per assicurare un’offerta prodotti in linea con le nuove esigenze che il Covid-19 ha presentato alle imprese.
Questa, che sembra essere una nuova era su tutti i fronti, non è che al suo inizio: fondamentale è continuare a mantenere altissimi standard qualitativi, accompagnando per mano le lavanderie industriali in questo delicato momento di transizione.
Proprio grazie alla scelta di non fermare lo studio e la ricerca, Parotex ha saputo presentarsi alla ripartenza preparata e in condizione di offrire il miglior servizio ai propri clienti: la stagione si avvia a una conclusione con grandi soddisfazioni, che arriva dopo un periodo di grande difficoltà per l’intero comparto ricettivo e alberghiero. Alla base di questo successo c’è una lungimirante strategia che ha permesso a Parotex di utilizzare i mesi di chiusura ottimizzando gli acquisti, rinnovando il parco macchine e aumentando la capacità produttiva interna del 15% circa.
La competenza tecnica e pluriennale del personale Parotex sono a completa disposizione dei clienti che vorranno confrontarsi per avere maggiori informazioni sui prodotti e le forniture, o avviare un rapporto commerciale con l’azienda.