Lavanderie industriali e noleggio biancheria verso la sostenibilità

Parotex  Articoli   Lavanderie industriali e noleggio biancheria verso la sostenibilità

Lavanderie industriali e noleggio biancheria verso la sostenibilità

Per le aziende è sempre più importante adottare strategie di sostenibilità ambientale. Una responsabilità, ma anche un sistema di efficienza dei processi produttivi.

Parotex e la sostenibilità ambientale

Una delle sfide più importanti che le imprese stanno affrontando negli ultimi anni è sicuramente legata al tema della sostenibilità ambientale. Secondo una indagine ISTAT, la maggior parte delle aziende con più di 50 dipendenti ha implementato dei processi di produzione orientata alla salvaguardia dell’ambiente.

In particolare, secondo gli ultimi dati “il 91% delle imprese con 50 ed oltre addetti svolge attività di raccolta dei rifiuti differenziata, il 71% controlla attivamente l’uso dell’energia, il 56% controlla l’uso dell’acqua e oltre la metà controlla le emissioni in atmosfera”. Anche nel mondo delle lavanderie industriali e del noleggio biancheria si iniziano a vedere i primi segnali in questo senso, mossi soprattutto da un’attenzione “dal basso” sempre crescente nei confronti delle filiere sostenibili.

Perché sempre più imprese lavorano a un approccio sostenibile

I prodotti frutto di un approccio green sono sempre più richiesti dal mercato, dove la clientela è ogni giorno più sensibile ai temi ambientali e alla tutela del pianeta. Ma non solo.

A livello produttivo, implementare una filiera attenta ai temi ambientali e alla riduzione dell’impatto della produzione comporta anche risvolti positivi in termini di efficienza. Questo avviene quando si struttura un ragionamento ampio, che interessa tutta la produzione e non solo alcuni aspetti. È un processo lungo, che richiede impegno, ma che deve essere interpretato come un investimento.

Adottare questo tipo di processo permette inoltre alle aziende di ottenere alcune certificazioni ambientali, strumenti che ne permettono il riconoscimento di imprese green sia in ottica B2C sia in ottica B2B, laddove esista da parte dei clienti, intermedi o finali, una particolare attenzione.

Sostenibilità ambientale

Lavanderia industriale e noleggio biancheria: sostenibilità, avanguardia e innovazione

Il mondo della lavanderia industriale è stato da subito attento al tema della sostenibilità, anche perché l’uso di prodotti chimici e il consumo di acqua e di energia elettrica lo rendono un settore ad alto impatto ambientale.

Le strategie attivabili nella filiera del noleggio e lavaggio biancheria sono molteplici:

  • Strutturare processi in grado di limitare il consumo di acqua e di favorire il riutilizzo di quella utilizzata;
  • Implementare la fornitura di energia da fonti rinnovabili;
  • Utilizzare, quando possibile, detergenti a basso impatto ambientale.

Ma non basta: per parlare di filiera sostenibile è importante promuovere processi virtuosi anche relativamente al trasporto e al recupero dei tessuti, per esempio tessili per hotel, non più utilizzabili.

Ottimizzare i trasporti da e per le lavanderie industriali vuol dire ampliare l’attenzione verso i temi ambientali anche agli aspetti organizzativi della filiera e promuovere l’efficienza. In un momento in cui il costo di trasporti ed energia cresce in maniera considerevole, una maggiore efficienza risulta funzionale non solo alla sostenibilità, ma anche alla tutela del profitto. Il tema del recupero dei tessuti a fine vita, poi, permette la creazione di filiere legate al mondo dell’economia circolare, attraverso il riuso e il riciclo, altro tema particolarmente attuale.

L’impegno di Parotex per la sostenibilità ambientale si concretizza attraverso la creazione di tessuti e prodotti di qualità, realizzati in maniera sostenibile, ma soprattutto durabili e resistenti ai processi tipici dei servizi di noleggio e lavaggio biancheria. Se da un lato è senza dubbio possibile creare filiere virtuose a valle della produzione, è altresì indubbio che i produttori svolgono un ruolo fondamentale nell’offrire un modello virtuoso, anche in termini di ciclo di vita dei prodotti.

Parotex e la sostenibilità ambientale

La nostra realtà è attiva da sempre in questa sfida ambientale. Ne sono testimonianza le diverse certificazioni che raccontano di un’impresa attenta ai temi della sostenibilità in tutte le fasi del processo produttivo.

Parotex è certificata per il sistema integrato di Qualità, Ambiente e Sicurezza EN ISO 9001 (Quality Management System) ed EN ISO 14001 (Environmental Management System). Inoltre, possiede la certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard), riconosciuta a livello internazionale da alcune principali organizzazioni che promuovono nel mondo l’agricoltura biologica.

L’utilizzo di materie prime selezionate e di qualità garantisce il rispetto dell’ambiente e un’attenzione particolare affinché questo aspetto sia una caratteristica di tutta la filiera produttiva.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.