Parotex: un percorso di certificazione e qualità
Sempre più spesso le aziende richiedono e ottengono certificazioni che rappresentano l’impegno e la qualità del lavoro svolto. Nel settore delle forniture tessili per alberghi questo aspetto è sinonimo di responsabilità e attenzione al cliente.

Certificazioni: perché sono utili alle aziende
Il tema delle certificazioni è ampio e riguarda in maniera trasversale tutte le imprese. Sempre più realtà, infatti, si impegnano affinché procedure e processi produttivi rientrino in determinati canoni qualitativi, determinando l’ottenimento di certificazioni.
Il compito delle certificazioni è quello di attestare la conformità dell’azienda a precisi standard organizzativi, gestionali e, sempre più spesso, ambientali. Vengono rilasciate da enti certificatori che, riferendosi a norme internazionali, sottopongono le imprese a un processo di indagine e analisi, al termine del quale l’azienda ha la possibilità di dirsi certificata. Si tratta di un riconoscimento che può avere risvolti utili sotto diversi punti di vista. Al di là degli aspetti più squisitamente pratici (alcune tipologie di certificazione sono indispensabili per operare in determinati settori), le certificazioni hanno anche il compito di dimostrare la volontà dell’azienda di lavorare secondo criteri specifici dal punto di vista organizzativo, qualitativo ed etico. Come Parotex ha scelto di fare già da diverso tempo, impegnandosi nella realizzazione di una filiera che concili gli elevati standard qualitativi con una serie di percorsi di certificazione.
Oggi, infatti, l’attenzione nei confronti delle persone è sempre più rivolta anche alle tematiche legate ad ambiente e welfare. Per questo motivo, il numero di clienti che riconoscono nella certificazione un impegno dell’impresa nella valorizzazione delle proprie attività e nelle modalità di organizzazione è sempre in crescita.
Inoltre, come abbiamo accennato, sempre più enti pubblici e privati richiedono forniture di beni e servizi da parte di soggetti dotati di certificazioni, soprattutto rispetto alla qualità e alla tutela ambientale. Le certificazioni hanno una validità temporanea: in questo modo, l’azienda è impegnata costantemente nel rispetto degli standard richiesti, al fine di non perdere quanto acquisito nel tempo. In altre parole, quando ci si rivolge a un’azienda certificata, si ha la certezza che la certificazione medesima sia attuale e frutto di un impegno costante.
Le certificazioni nel mondo delle forniture tessili per alberghi
Il sistema delle certificazioni permette alle imprese di dimostrare il proprio impegno in campo organizzativo, gestionale e ambientale. Cosa significa questo? Attraverso alcune semplici sigle l’impresa può raccontare al mercato e ai clienti moltissimi aspetti rispetto all’eccellenza del proprio lavoro: utilizzo di processi adeguati in termini di sicurezza del lavoro, qualità delle materie utilizzate e/o prodotte, tutela dell’ambiente e responsabilità sociale.
Nell’ambito delle forniture tessili per alberghi questo aspetto è sicuramente un elemento di valore, tanto per la struttura ricettiva che vuole promuovere un’idea di ospitalità di eccellenza, tanto per la clientela sempre più interessata a una esperienza etica e di qualità. Molte certificazioni infatti richiedono, per la loro applicazione, che sia l’intera filiera a essere certificata.
Il valore internazionale delle certificazioni rende inoltre possibile il loro riconoscimento in tutto il mondo. Nell’ambito del noleggio e delle forniture tessili per alberghi, il modo in cui l’azienda produce e realizza il suo servizio diventa quindi un processo validato, in modo trasversale, da tutti.
Le certificazioni di Parotex al servizio dell’ospitalità
L’impegno di Parotex nella realizzazione e creazione di forniture tessili per alberghi si traduce nell’ottenimento di diverse certificazioni. Per quanto riguarda l’organizzazione aziendale e la sicurezza, Parotex è certificata a norma EN ISO 9001 (Quality Management System) mentre per quanto attiene l’ambiente è in possesso della certificazione EN ISO 14001 (Environmental Management System). Queste due certificazioni raccontano molto di Parotex e in particolare della sua attenzione rispetto alla cura di ciascun aspetto del processo produttivo e alla standardizzazione di questa qualità.
Ma non solo: Parotex è anche certificata GOTS. Il Global Organic Textile Standard è una norma tecnica per la certificazione internazionale da parte di alcune principali organizzazioni che promuovono nel mondo l’agricoltura biologica. In questo si traduce l’impegno di Parotex: nell’utilizzo di materie prime di elevata qualità che portino alla realizzazione di un prodotto gradito al cliente non solo per la composizione, ma anche per l’eccellenza del processo produttivo.
Consulta tutte le certificazioni di Parotex
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.