Fra eccellenza ed ecosostenibilità: la partecipazione di Parotex a EXPOdetergo 2022

Parotex  Articoli   Fra eccellenza ed ecosostenibilità: la partecipazione di Parotex a EXPOdetergo 2022

Fra eccellenza ed ecosostenibilità: la partecipazione di Parotex a EXPOdetergo 2022

Tra le tante aziende che hanno partecipato a EXPOdetergo, anche Parotex è stata fra i protagonisti, presentando le novità future e raccontando la sua esperienza fra Made in Italy e sostenibilità.

EXPOdetergo International, dopo i canonici quattro anni, è finalmente tornata a Milano. Si tratta di una delle più importanti fiere dedicate a prodotti per la manutenzione e lavaggio del tessile, e dal 20 al 24 ottobre Rho Fiera ha ospitato dopo una lunghissima attesa tantissime aziende da tutto il mondo.


Tantissimi visitatori hanno potuto toccare con mano l’eccellenza di questo settore e scoprire quali sono gli attori principali che ogni giorno lavorano per lo sviluppo di nuove tecnologie all’insegna della massima qualità. Non è mancata ovviamente Parotex, eccellenza italiana della produzione di tessuti per le lavanderie industriali, che ha presentato nuovi prodotti e tecnologie che guardano al futuro con un occhio alla qualità e alla sostenibilità.

Parotex a EXPOdetergo 2022: verso un futuro all’insegna di qualità e sostenibilità

Alla diciannovesima edizione della fiera, anche Parotex è stata fra le aziende ospiti di EXPOdetergo 2022. «Da anni puntiamo sul Made in Italy e nel 2010 nasce Casarovea, brand che esporta il nostro know-how e il nostro spirito artigiano in America e nel mondo», ha dichiarato Stefania Rovea, CFO di Parotex, che ha presentato l’azienda e tutte le principali novità future, fra cui figura il nuovo prodotto Helico.


«Helico è una gamma di tessuti innovativi», racconta Stefania, «una serie di prodotti dalla tecnologia brevettata per risparmiare fortemente sui consumi energetici e limitare gli sprechi dell’acqua durante i vari cicli di lavaggio». Un prodotto pensato proprio per le lavanderie industriali per permettere un considerevole risparmio di acqua e sprechi energetici.

Helico, un prodotto innovativo per un mercato in cambiamento

Il mondo dell’hotellerie, come molti altri mercati, guarda verso l’ecologia e la sostenibilità, senza dimenticare il bisogno, sempre più attuale, di contenere costi e consumi. Il tessuto Helico, basato su una tecnologia brevettata, nasce proprio pensando a questi obiettivi.

Grazie alle sue caratteristiche uniche, infatti, permette di ridurre il consumo d’acqua nei cicli di lavaggio, di impiegare una minore quantità di prodotti chimici e di  contenere il consumo energetico riducendo le emissioni. “È un prodotto pensato proprio per le lavanderie industriali” – spiega Stefania Rovea – “porta a un minor consumo di acqua, quindi anche a un ridotto spreco energetico”. Un prodotto sostenibile a partire dalla produzione: il tessuto infatti comporta notevoli vantaggi, in termini di impiego ottimale delle risorse, dal punto di vista produttivo.

La sostenibilità in un progetto di visione a lungo termine

Quella di Parotex è una scelta che va avanti da anni e che è radicata nella filosofia dell’azienda, che guarda al futuro in maniera sostenibile. Da tempo, infatti, l’azienda studia soluzioni e tessuti innovativi per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Non solo qualità, controllo della filiera e spirito artigiano e 100% Made in Italy: anche nel settore del tessile di lusso è oramai diventato fondamentale assumere un approccio sempre più attento all’ambiente, volto a ridurre gli sprechi di materiali ed energetici.

Lavorare e impegnarsi per garantire una produzione ecosostenibile è diventata oramai parte fondamentale della mission di Parotex: da anni l’azienda propone anche una serie di tessuti innovativi con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, come ad esempio Eco-Friendly, un prodotto in cotone e lino organico destinato ai Paesi Americani, che ha riscontrato da subito un ottimo successo di mercato, o ReNew, un prodotto realizzato con filato riciclato destinato invece ai Paesi scandinavi, dove è stato accolto con grande interesse per le sue caratteristiche innovative.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.